1411
|
 |
a cura di:
Kartha
[ speaker:
Zanoli Stefano
]
La necessità di ottimizzare i flussi, e di ridurre l'ingombro del cartaceo, e i rischi legati alla perdita o al deterioramento dei documenti cartacei ha indotto l'azienda Maddalena a considerare l'adozione di una soluzione di gestione documentale e conservazione sostitutiva...
|

10:30
|
|
1460
|
 |
a cura di:
Trend Micro
[ speaker:
Tortoni Baldovino
]
Da uno studio condotto su un campione di Pmi italiane si evince che i pericoli legati agli attacchi informatici preoccupano le aziende: spam, virus nei sistemi, cibercryme, ma anche fuga di dati, social networking e abitudini rischiose attuate dai dipendenti...
|

10:30
|
|
1441
|
 |
[ speaker:
Biondo Gabriele
]
L'approccio situazionale é quello piú efficace, in termini di prevenzione di atti criminali...
|

10:30
|
|
1519
|
 |
a cura di:
Gartner
[ speaker:
Miranda Simona
]
In media almeno il 20% della spesa IT aziendale è destinata all'outsourcing. Le aziende ricorrono all'esternalizzazione dei servizi per ridurre i costi, garantire maggiore agilitá e concentrarsi sui processi piú strategici per il business...
|

11:00
|
|
. Workshop Formativi Milano 09 21.10.09
1409
|
 |
[ speaker:
Paron Fabio
]
Dialogo interattivo basato sull'introduzione del Neuromarketing, dove verranno dimostrate le 6 strategie da applicare nella comunicazione aziendale alla scopo di vendita...
|

12:00
|
|
1408
|
 |
[ speaker:
Farina Massimo
]
Chi intende installare impianti stabili per la videosorveglianza, che eventualmente permettono anche la registrazione di immagini, deve esercitare tale attività, di trattamento di dati personali, nel rispetto del Codice Privacy...
|

12:30
|
|
1418
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Vianello Michele
]
Venice Connected è un'iniziativa del comune di Venezia per consentire ai turisti di prenotare i servizi di interesse, ed aiutare la città ad organizzare i servizi secondo il numero previsto di visitatori...
|

12:30
|
|
1413
|
 |
a cura di:
AISM - Associazione Italiana Marketing
[ speaker:
Camisani Calzolari Marco
]
Negli ultimi anni i paradigmi del marketing e della comunicazione sono cambiati profondamente. Il mondo è sempre più digitale ma i nuovi paradigmi faticano a entrare in azienda...
|

13:00
|
|
1403
|
 |
a cura di:
Edizioni Fag
[ speaker:
Salvaggio Alessandra
]
In questo workshop proporremo un uso avanzato di Microsoft Access. Cercheremo di individuare i problemi più comuni che si presentano nell'uso di questo strumento e proporremo le possibili soluzioni...
|

13:30
|
|
1414
|
 |
a cura di:
Casa Editrice Hoepli
[ speaker:
Conti Luca
]
Facebook è il social network più popolare in Italia con 10 milioni di utenti attivi. Perché non pensare di utilizzarlo anche per la comunicazione aziendale e la promozione di un brand o di un prodotto?...
|

14:00
|
|
1435
|
 |
a cura di:
Centro Studi Informatica Giuridica
[ speaker:
Ficara Manganelli MIchele, Melica Massimo
]
La sicurezza in Internet nasce anche dalla possibilità di controllare le informazioni Web 2.0. Oggi chiunque in Rete può valorizzare un soggetto o un prodotto con giudizi motivati o diffamarlo con l'intento di lederne l'immagine...
|

11:30
|
|
1445
|
 |
a cura di:
ZeroUno - Next Editore Srl
[ speaker:
Uberti Foppa Stefano
]
Quali strategie e progetti adotteranno nei prossimi tre anni le aziende e il mercato in area UCC? Quali i principali problemi organizzativi e le piattaforme tecnologiche di riferimento?...
|

12:00
|
|
1520
|
 |
a cura di:
Gartner
[ speaker:
Miranda Simona
]
In media almeno il 20% della spesa IT aziendale è destinata all'outsourcing. Le aziende ricorrono all'esternalizzazione dei servizi per ridurre i costi, garantire maggiore agilitá e concentrarsi sui processi piú strategici per il business...
|

12:00
|
|
1412
|
 |
[ speaker:
Puppoli Paolo
]
Dopo una crisi comparabile alla grande depressione, le aziende nel settore ICT, ed altre, devono gestire una situazione atipica e che richiede nuovi approcci strutturati...
|

12:30
|
|
1437
|
 |
a cura di:
AISM - Associazione Italiana Marketing
[ speaker:
Pallme Oscar
]
Obiettivo dell'incontro è inquadrare la Gestione della Relazione con la Comunità ed i Cittadini nell'ambito delle Strategie di Marketing e fornire ai partecipanti alcune linee guida per migliorare la performance...
|

12:30
|
|
1504
|
 |
a cura di:
School of Management del Politecnico di Milano
[ speaker:
Calabria Giovanni
]
Con il termine eProcurement si fa riferimento a quell'insieme di applicazioni basate su Internet che supportano le diverse fasi del processo d'acquisto. Il livello di maturità nell'utilizzo di questi tool da parte di molte Pubbliche Amministrazioni inizia ad essere elevato...
|

14:00
|
|
1419
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Caccavello Fabrizio
]
Quando nel 2004 fu promulgata la Legge Stanca e la comunità internazionale degli sviluppatori si focalizzava sulla necessità di progettare in modalità accessibile, in molti si chiesero se questo valore aggiunto dell'accessibilità, oltre che ad essere un fattore etico irrinunciabile, potesse o dovesse essere un costo supplementare per aziende e pubblica amministrazione...
|

14:30
|
|
1440
|
 |
a cura di:
AISM - Associazione Italiana Marketing
[ speaker:
Rossi Andrea
]
Nell'attuale contesto di mercato le strategie e le attività di marketing tradizionale risultano spesso insufficienti per garantirsi un'elevata soddisfazione e fidelizzazione dei Clienti...
|

14:30
|
|
1417
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Carobene Gianluca
]
Analisi di alcuni aspetti della normativa in tema di immagine aziendale, in particolare in relazione all'impatto dei social media come strumento di pubblicità, ai profili di reputazione ed alla persistenza dell'informazione in rete...
|

15:00
|
|
1521
|
 |
a cura di:
Gartner
[ speaker:
Lureti Simonetta
]
Obiettivo di ogni responsabile IT è raggiungere livelli concorrenziali in termini di efficienza, efficacia, produttivitá e qualitá del servizio offerto. Quali sono allora le variabili da considerare e monitorare per garantire il raggiungimento dei livelli attesi?...
|

16:00
|
|
1420
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Bonaventura Barbara
]
Il prossimo 2010 sarà un momento di grandi occasioni. La tempestività nel riuscire a coglierle e sfruttarle al meglio sarà un fattore critico di successo...
|

16:30
|
|
1421
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Baldissera Amir
]
Da sempre il Tempo rappresenta una questione centrale nella vita dell'uomo. La misura e il controllo del tempo hanno sempre interessato profondamente ogni cultura e civiltà...
|

10:30
|
|
1444
|
 |
a cura di:
International Information Systems Forensics Association (IISFA)
[ speaker:
Fratepietro Stefano
]
In ambito economico la concorrenza sleale è l'utilizzo di tecniche e mezzi illeciti per ottenere un vantaggio sui competitori o per arrecare loro un danno...
|

10:30
|
|
1446
|
 |
a cura di:
ZeroUno - Next Editore Srl
[ speaker:
Uberti Foppa Stefano
]
L'incontro ha l'obiettivo di indagare attraverso il confronto diretto con i principali vendor del settore e con la partecipazione del pubblico che potrà interagire direttamente con i relatori, alcuni degli snodi fondamentali della Unified Communication and Collaboration...
|

12:00
|
|
1522
|
 |
a cura di:
Gartner
[ speaker:
Lureti Simonetta
]
Obiettivo di ogni responsabile IT è raggiungere livelli concorrenziali in termini di efficienza, efficacia, produttivitá e qualitá del servizio offerto. Quali sono allora le variabili da considerare e monitorare per garantire il raggiungimento dei livelli attesi?...
|

12:00
|
|
1457
|
 |
a cura di:
School of Management del Politecnico di Milano
[ speaker:
Vercellis Carlo
]
Il termine Business Intelligence si riferisce a un insieme di modelli matematici, metodologie di analisi e strumenti software che esplorano i dati per ricavare informazioni e conoscenze utilizzabili nel corso dei processi decisionali...
|

12:30
|
|
1434
|
 |
a cura di:
Centro Studi Informatica Giuridica
[ speaker:
Maggipinto Andrea, Serraino Igor
]
"Dematerializzare" è ormai diventato un imperativo per tutti gli operatori del mercato che vogliano perseguire obiettivi di efficienza e riduzione dei costi di esercizio...
|

13:00
|
|
1407
|
 |
[ speaker:
Reale Fabrizio
]
Una intranet ottimizza la collaborazione tra i vari membri di uno staff aziendale ed è uno strumento di lavoro e comunicazione fondamentale sia per piccole realtà che per grandi compagnie. Con Plone è possibile modellare una intranet in base alle proprie specifiche esigenze, facilitando il lavoro quotidiano e l'archiviazione delle informazioni...
|

13:30
|
|
1423
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Castaldo Roberto
]
Roberto Castaldo risponde alle domande dell'uditorio riguardanti i seguenti macroargomenti relativi al Web 2.0: gli utenti, la raccolta della conoscenza, l'accesso universale, i numeri, i dati personali, le aziende, le PA, la politica...
|

14:30
|
|
1433
|
 |
a cura di:
Centro Studi Informatica Giuridica
[ speaker:
Cristiani Davide, Maggipinto Andrea, Santangelo Antonio
]
Spinte da fenomeni sociali di portata mondiale, le tecnologie del Web 2.0 sono entrate anche nelle aziende e nel nuovo modo di "fare impresa". L'utilizzo di strumenti come blog e social network (Twitter, Facebook, FriendFeed e così via) consentono di sviluppare in modo innovativo sia le relazioni esterne con i clienti, sia quelle interne tra colleghi e uffici dell'azienda stessa...
|

15:30
|
|
1422
|
 |
a cura di:
IWA
[ speaker:
Attanasio Antonino
]
La complessità dell'attività di impresa e la consistenza del patrimonio aziendale pone in maniera pressante un problema di vigilanza allo scopo di prevenire attacchi dall'esterno e fenomeni di infedeltà dall'interno...
|

16:30
|
|